Personale educativo Il corpo insegnante è affiancato quotidianamente da assistenti che danno un prezioso aiuto per la buona riuscita delle attività. Consulenti esterni inoltre partecipano alla formazione dei bambini, nello specifico per le attività di ginnastica, gioco-motricità e per il laboratorio di inglese. Il maestro di motricità, diplomato all’ ISEF, segue i bambini, divisi in gruppi della stessa età, una volta alla settimana svolgendo con loro giochi e attività specifici per lo sviluppo delle abilità motorie. La docente di madre lingua inglese introduce i bambini ad una lingua diversa, attraverso la lettura di storie animate e cantando canzoni. Nel modo più naturale possibile fa percepire che i suoni dell’inglese sono diversi dalla nostra lingua. I bambini interagiscono con l’insegnate attraverso il divertimento. La docente madre lingua sceglie, per ogni lezione, temi che sono strettamente correlati con quelli che fanno con la loro insegnate, come ad es. le stagioni, i colori, le parti del corpo, i cibi. Attraverso le filastrocche e le fiabe tutte le nostre classi scoprono una nuova lingua.Una  dottoressa in psicologia offre collaborazione e competenza a insegnanti e genitori. La sua figura si inserisce nella vita scolastica  dando supporto all’insegnante nell’attività di potenziamento delle abilità specifiche per i bambini dell’ultimo anno e in generale nell’osservazione delle dinamiche di gruppo.La cuoca dell’Asilo “Ai Caduti” si occupa della realizzazione dei pasti seguendo il menù che è stato formulato dall’autorità competente e viene periodicamente rivisto. Il menù gira su quattro settimane e si differenzia in menù estivo e menù invernale. Vengono preparati anche pasti personalizzati in caso di intolleranze alimentari. La cuoca inoltre fa gli ordini delle merci, cura pulizia e igiene di ambienti e attrezzature di cucina.

Personale educativo

Monia De Marco

Insegnante presso la scuola materna "Ai Caduti".Nel 2020, in piena crisi pandemica, ho avuto tanto tempo per riflettere ed ho…

Patrizia Racca

Assistente di sezione dal 2008 presso l’Asilo “Ai Caduti”.Figura fondamentale per la giusta collaborazione tra maestre e bambini. Mi occupo…

Orietta Lise

Sono Orietta, ho 35 anni e vivo a Fonzaso. Sono mamma di una bambina di 6 anni e so quanto…
Sottoscrivi questo feed RSS

Dov'è l'Asilo "Ai Caduti" ?Telefonaci o inviaci una email!

 

Inviaci una email

Social

Indirizzo

Scuola dell’Infanzia Paritaria“AI CADUTI”
Via Roma, 2 – PEDAVENA (BL)
Codice meccanografico: BL1A02800N

Tel. 0439 300824

ORARI SEGRETERIA
Lunedì e mercoledì dalle 8 alle 13.


Zoom