Programma e modulo iscrizioni Grest 2020
Pubblicato in Novità
CENTRO ESTIVO 2020
OGGETTO E DESTINATARI DEL PROGETTO
Il progetto ha come scopo l’organizzazione del Centro Estivo diurno nei mesi di LUGLIO 2020 e AGOSTO 2020 con una breve sospensione nella settimana di FERRAGOSTO, presso i locali della Scuola dell’Infanzia Paritaria Ai Caduti di Pedavena, amministrato dalla Parrocchia S. Giovanni Battista, usufruendo della collaborazione di volontari qualificati nell’ambito della gestione dei minori destinatari (bambini in età 3-6) frequentanti la scuola dell’infanzia Ai Caduti, residenti nel comune di Pedavena e limitrofi. Il numero massimo degli utenti iscrivibili è fissato in 40 unità, nel rispetto delle indicazioni fornite dalla regione riguardo all’emergenza COVID- 19. Finalità principale del Centro Estivo è quella di ricreare occasioni di incontro per i bambini, venute a mancare a causa dell’emergenza sanitaria accorsa, ed opportunità di gioco collettivo e di socializzazione, con l’obiettivo di STARE BENE ASSIEME, offrendo ai genitori un supporto per la conciliazione tra impegni lavorativi e impegno di accudimento dei figli. Verranno utilizzate principalmente metodologie ludico-ricreative: si punterà a valorizzare le esperienze di gioco e di socializzazione, senza trascurare anche una finalità educativa attraverso laboratori specifici.
COSA PROPONIAMO:
• GIOCHI ORGANIZZATI
• ATTIVITA’ LUDICO-LABORATORIALI
• ATTIVITA’ LUDICO-MOTORIE
• ESPERIENZE LUDICHE ALL’APERTO
• ATTIVITA’ MOTORIA ACCOMPAGNATA DA MUSICA
• PASSEGGIATE A GRUPPI NEL TERRITORIO
La prima settimana darà il via al tema dei COLORI; seguirà il tema del MARE; degli ANIMALI; della MONTAGNA; dei FIORI; i MEZZI di TRASPORTO; i FRUTTI; gli INSETTI; le FAVOLE o CIBI.
I volontari- animatori, formati per la gestione in sicurezza dei centri estivi nella fase 2 dell’emergenza COVID-19, organizzeranno nel dettaglio le diverse attività, ricreative, ludiche e di apprendimento, laboratori.
La prima dimensione da garantire è la condizione di serenità e di armonia dello stare assieme, predisponendo un ambiente sicuro ed un clima accogliente, nel rispetto dei bisogni di sé e dell’altro, con il giusto equilibrio tra gli spazi personali e la socializzazione, tra l’azione spontanea e una più mediata. Viene attribuita importanza alla dimensione ludica coniugata all’attenzione verso il ritmo della giornata e l’armonia dei tempi e dei movimenti, alla cura e all’allestimento degli spazi, all’efficiente organizzazione e comunicazione delle attività; rispondere al bisogno di fare esperienze di svago e di gioco, attività appaganti e stimolanti per la crescita, permettere la libertà di esprimere la propria creatività in maniera spontanea e originale, condividendo il tempo e le gioie in compagnia degli amici.
GIORNATA TIPO:
7.45-9.00 INGRESSO e ACCOMPAGNAMENTO IN POSTAZIONE E ACCOGLIENZA NEL GRUPPO DI APPARTENENZA
9.00-10.00 SALUTO DEL GRUPPO, CANTI, BANS, ELABORAZIONE VERBALE DI ESPERIENZE, DI VISSUTI E DI EMOZIONI
SERVIZI, IGIENE PERSONALE, MERENDA
10.00-11.00 ATTIVITA’ DI LABORATORIO
11.00-12.00 GIOCO LIBERO
12.00-12.30 PRIMA USCITA PER COLORO CHE NON USUFRUISCONO DEL SERVIZIO MENSA/PASTO
12.00-12.30 SERVIZI E IGIENE PERSONALE
12.00-13.00 PRANZO PER GRUPPI DI APPARTENENZA
13.00-13.30 SECONDA USCITA
13.00- 14.00 GIOCO STRUTTURATO/ SERVIZI E IGIENE PERSONALE
14.00-15.00 ATTIVITA’ DI LABORATORIO
15.00-15.30 RISVEGLIO NANNA; SERVIZI E IGIENE PERSONALE
15.30-15.45 MERENDA
15.45-16.30 GIOCO LIBERO E USCITA
N.B. TUTTE LE ATTIVITA’ VERRANNO ORGANIZZATE E SVOLTE ALL’APERTO, TEMPO E TEMPERATURE PERMETTENDO. NELL’AMBITO DELLA STRUTTURA C’E’ COMUNQUE LO SPAZIO IDONEO PER SVOLGERE LE ATTIVITA’ A GRUPPI SEGUENDO LE INDICAZIONI SULLA SICUREZZA COVID-19.
P.s. Invitiamo i genitori a far indossare ai propri figli un paio di scarpe ed una sacca con il cambio da usare esclusivamente nel centro estivo.